La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato con Delibera n. 204/2015 il bando del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale Por Fesr, per la presentazione delle domande di contributo a sostegno della qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale, in particolare dei settori del commercio e del turismo.Gli interventi dovranno essere finalizzati al risparmio energetico, al miglioramento dell’efficienza energetica e all’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.

Possono fare domanda le piccole e medie imprese, compresi i consorzi e/o le società consortili, costituiti anche in forma cooperativa o di associazione temporanea d’impresa, aventi sede operativa in Emilia-Romagna (intesa come sede in cui si svolge l’attività economica e in cui saranno realizzati gli interventi agevolabili ai fini del bando). Per quanto riguarda il settore del turismo, possono presentare domanda le strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e strutture ricettive all’aria aperta. Per quanto riguarda il settore del commercio, la misura si rivolge alle imprese che esercitano attività all’ingrosso o al dettaglio e di somministrazione al pubblico di alimenti o bevande. Sono inoltre ammesse le imprese la cui attività rientra nelle categorie definite come stabilimenti balneari e termali, discoteche e sale da ballo.

Tra gli investimenti ammissibili figurano: interventi integrati di risparmio energetico o di miglioramento dell’efficienza energetica e impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili; installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. I progetti presentati, per essere ammessi, dovranno comportare una spesa non inferiore a 20.000 euro. Il contributo regionale è concesso nell’ambito della regola del “de minimis”, nella misura massima del 40% delle spese ammesse e fino ad un massimo di 150.000 euro.

Le domande devono essere presentate esclusivamente on line, collegandosi all’applicativo web. La domanda e i relativi allegati devono essere firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e inviati tramite posta certificata all’indirizzo energia@postacert.regione.emilia-romagna.it,dalle ore 9 del 9 marzo 2015 alle ore 17 del 31 marzo 2015, riportando nell’oggetto “Domanda ai sensi dell’attività III.1.2 dell’Asse 3 del POR 2007-2013”. Sono ammesse le spese sostenute dal 1° gennaio 2014. Gli interventi dovranno essere completamente realizzati entro il 30 settembre 2015.

Per informazioni più precise si rimanda al contributo originale sul sito della Regione Emilia Romagna, al seguente link.

Al seguente link è possibile scaricare la modulistica.